Chat Statica - Henrikh
Ciao Henrikh, mi racconti come è nata la tua passione per il calcio?
Il primo pallone me l’ha regalato mio padre quando avevo quattro anni. Da quel momento il calcio non è mai uscito dalla mia vita. Da bambino giocavo più avanti e mi piaceva fare più gol possibili per cercare di imitarlo. Nella mia carriera ho sempre giocato al massimo, dal fischio iniziale alla fine della partita.
Cosa ti ha insegnato il calcio?
La cosa più importante che mi ha insegnato è non fermarsi ma andare sempre avanti e lavorare al massimo per realizzare i propri sogni.
Se potessi “rubare” una qualità a un tuo compagno cosa prenderesti e a chi?
La tecnica di Marcus Thuram: è molto forte e nell’uno contro uno ha una potenza incredibile.
Cos’è oggi l’Inter per te? Quali sono le tre Leggende nerazzurre che metteresti nel tuo podio personale?
Questa è la mia quarta stagione qui, l’Inter oggi è la mia vita, la mia seconda casa. Le mie tre Leggende? Ronaldo, Zanetti e Djorkaeff.
Hai mai avuto un piano B?
Si, avrei potuto fare l’avvocato o lavorare nel campo dell’economia ma il calcio è arrivato presto nella mia vita ed è stato da subito un sogno che ho seguito con forza.

HENRIKH MKHITARYAN QUIZ

1. Contro quale squadra Mkhitaryan ha segnato il primo gol in nerazzurro?



2. Con quale club ha vinto l'Europa League nel 2017?



3. Quale traguardo ha da poco superato in nerazzurro?



4. In che anno è nato Henrikh Mkhitaryan?



5. Con quale squadra ha esordito tra i professionisti?



LOYALTY

ENTRA A FAR PARTE DI "INTERISTA"

Da quest'anno il programma loyalty "Interista", assegna punti in base alla tipologia di abbonamento scelto. I punti permetteranno di accedere a vantaggi esclusivi su tutto l’ecosistema nerazzurro, dallo stadio all'Inter Store.

Per sfruttare al massimo i benefici dell’abbonamento – come l’acquisto di biglietti extra, ma anche il rinnovo abbonamenti per la prossima stagione – sarà necessario essere iscritti al programma Interista.

ISCRIVITI ORA

INTER VS SLAVIA PRAGA

⚽ GOL SEGNATI - UCL 2025/26

INTER - 2
SLAVIA PRAGA - 2

  • L'Inter ha vinto le ultime quattro partite contro squadre ceche in UCL con un punteggio complessivo di 10-1 mantenendo la porta inviolata in ciascuna delle ultime tre.
🥅 GOL SUBITI - UCL 2025/26

INTER - /
SLAVIA PRAGA - 2

✅ TIRI IN PORTA - UCL 2025/26

INTER - 4
SLAVIA PRAGA -
11

  • Nicolò Barella ha segnato il suo primo gol in nerazzurro proprio contro lo Slavia Praga nell'1-1 del 17 settembre 2019. Nella gara di ritorno, Lautaro Martinez ha segnato una delle sue due marcature multiple in UCL con la maglia dell'Inter.
🎯 PRECISIONE PASSAGGI - UCL 2025/26

INTER - 81.00%
SLAVIA PRAGA -
76.20%

GUIDA ALLA SFIDA

SITUAZIONE DISCIPLINARE

Squalificati
Inter
: -
Slavia Praga
:
Diffidati
Inter
: -
Slavia Praga
: -

ARBITRO

Arbitro: Chris Kavanagh
Assistenti: Dan Cook; Ian Hussin
Quarto ufficiale: Robert Jones
VAR: Jarred Gillett
Assistente VAR: Tiago Martins

SCONTRI DIRETTI IN CHAMPIONS LEAGUE

Partite giocate: 2
Vittorie Inter: 1
Pareggi:1
Vittorie Slavia Praga: -

Quattro i precedenti tra l'Inter e lo Slavia: i primi due si perdono nelle origini del calcio europeo e si riferiscono alla Coppa dell'Europa Centrale del 1938, con una vittoria per parte per le due squadre. Nella moderna Champions League l'Inter ha affrontato la squadra ceca nella fase a gironi 2019/20: il match d'andata a San Siro terminò 1-1, con il primo gol di Nicolò Barella in nerazzurro, mentre a Praga l'Inter vinse 3-1 con una doppietta di Lautaro e un gol di Lukaku.

MAŠA TOMAŠEVIĆ

Talento precoce e centrocampista dotata di grande senso del gol e qualità tecniche, Maša Tomašević è nata in Montenegro il 25 luglio 2007 e ha esordito giovanissima nel massimo campionato del suo Paese debuttando a soli 14 anni con la maglia del Mladost 2015. Passata anche dal Danilovgrad, nel 2022 si è trasferita al ŽFK Budućnost e in tre stagioni ha realizzato 161 gol, vincendo due volte la classifica cannonieri del campionato montenegrino, torneo vinto con il Budućnost nel 2024/25 prima del suo arrivo all'Inter nell'estate del 2025. Ha esordito nella nazionale maggiore a soli 15 anni e nel 2024 è stata inserita dall'UEFA tra le 10 giovani calciatrici emergenti da tenere d'occhio per il futuro.

CHALLENGES:

"Prima di una partita per me è essenziale essere al massimo e focalizzarmi sull'avversario. Prima di andare in campo cerco di stemperare la tensione ascoltando un po' di musica"

TEAM:

"Sono una persona positiva e per me è essenziale l'unità del gruppo. Questa squadra è molto coesa e tutte lavoriamo per gli stessi obiettivi".

PROFILE:

"Cosa mi piace fare in campo? Gestire il pallone, dribblare e muovermi in attacco per trovare soluzioni che possano aiutare la squadra".

ULTIMO RISULTATO

JUVENTUS-INTER 2-1 - SEMIFINALE SERIE A WOMEN'S CUP

PROSSIME PARTITE

INTER-TERNANA WOMEN - SERIE A WOMEN - 4/10/2025, ore 12:30

FIORENTINA-INTER - SERIE A WOMEN - 11/10/2025, ore 17:30

ISSIAKA KAMATE

Centrocampista moderno, fisico, intelligente, Issiaka Kamate ha segnato il suo primo gol con l'Inter U23 contro la Triestina, partita in cui è stato super protagonista e ha mostrato gran parte del suo repertorio fornendo anche l'assist per il gol di Topalovic che ha aperto la gara.

Nato a Aulnay-sous-Bois in Francia il 2 agosto 2004, Kamate ha mosso i suoi primi passi nel Montfermeil prima di arrivare all'Inter dove ha completato la trafila nel Settore Giovanile nerazzurro. Dopo le esperienze in Portogallo e in Serie B, al Modena, Issiaka è tornato in nerazzurro per vestire la numero 10 dell'U23. Mancino educato con una spiccata capacità di inserirsi negli spazi Kamate è un giocatore che unisce tecnica e temperamento: in questa intervista ci ha raccontato le sue origini e la sua visione del calcio:

QUALITIES:

"In campo cerco sempre di essere decisivo per la squadra giocando per i miei compagni e sfruttando gli uno contro uno. Sono un giocatore tecnico che sfrutta velocità e dribbling: oggi mi sento un giocatore più maturo dal punto di vista della personalità e della fiducia".

LITTLE HERO:

"Il posto del cuore della mia infanzia è la città dove sono cresciuto Aulnay Sous Bois. Da piccolo guardavo la Coppa d'Africa a casa con mio padre e da lì ho deciso che avrei fatto il calciatore".

CHALLENGES:

"Per prepararmi ad una sfida prego poi cerco di visualizzare le cose che dovrò fare durante il match. Prima di andare in campo ascolto musica e parlo con i miei amici e la mia famiglia a cui sono molto legato. Lasciarli a 16 anni per inseguire il sogno di diventare calciatore non è stato facile ma è stato un passo importante per essere qui oggi".

ULTIMO RISULTATO

SERIE C: LUMEZZANE-INTER U23 1-2

PROSSIME PARTITE

SERIE C: INTER U23-OSPITALETTO - 5/10/25 ore 20:30

SERIE C: INTER U23-RENATE- 12/10/25 ore 20:30

[#TITLE#]

[#TEXT#]

[#COOKIETYPE_NECESSARY_RAW#]
[#COOKIETYPE_PREFERENCE_RAW#]
[#COOKIETYPE_STATISTICS_RAW#]
[#COOKIETYPE_ADVERTISING_RAW#]