

INTER-ROMA: GUIDA ALLA SFIDA
Alle 15:00 si gioca Inter-Roma, gara valida per la 34ª giornata di Serie A. L'Inter arriva alla sfida di campionato contro i giallorossi al comando della classifica, a pari punti con il Napoli a quota 71. La squadra di Inzaghi nelle ultime cinque uscite di campionato ha collezionato tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. Sono complessivamente 183 i precedenti in Serie A tra Roma e Inter: il bilancio pende a favore dei nerazzurri, con 79 successi contro i 50 giallorossi – completano 54 pareggi.
SITUAZIONE DISCIPLINARE
SQUALIFICATI
Inter: Bastoni, Mkhitaryan.
Roma: -
DIFFIDATI
Inter: Asllani, Pavard.
Roma: Paredes, Pellegrini.
ARBITRO
Inter-Roma, in programma domenica 27 alle 15:00, sarà diretta da Michael Fabbri, della sezione di Ravenna. Sarà la terza direzione stagionale per il direttore di gara con i nerazzurri, arbitrati in Inter-Lazio 2-0 di Coppa Italia e in Milan-Inter 1-1 sempre di Coppa Italia.
Arbitro: Fabbri.
Assistenti: Costanzo, Passeri.
Quarto ufficiale: Marinelli.
VAR: Di Bello.
Assistente VAR: Piccinini.
ROMA: LO STATO DI FORMA
La Roma è attualmente al settimo posto in classifica. La squadra allenata da Ranieri è reduce da 17 risultati utili consecutivi in campionato: l'ultima sconfitta risale a dicembre sul campo del Como. Dopo due pareggi consecutivi, la Roma ha battuto 1-0 il Verona nell'ultima sfida di campionato. Il miglior marcatore dei giallorossi nella competizione è Artem Dovbyk, autore di 11 reti in Serie A.

INTER V ROMA
QUIZ
INTER-ROMA 3-1 - 1996/1997
Il 5 gennaio 1997, nel successo per 3-1 contro la Roma, in un San Siro congelato e caldissimo allo stesso tempo, Youri Djorkaeff è riuscito a trasformare un gesto perfetto in un ricordo indelebile.
Dopo il vantaggio di Ganz, il numero 6 nerazzurro, grazie ad un mix di eleganza, coordinazione e acrobazia, al minuto 39 della sfida segnava il raddoppio con una rovesciata perfetta diventata storica, a tal punto da essere raffigurata sulle tessere degli abbonamenti della stagione successiva. Un momento senza tempo, seguito dall’esultanza di San Siro e dalla corsa dietro la porta insieme a Zamorano: uno spettacolo impresso nella storia dell’Inter.
INTER-ROMA 3-1
Marcatori: 11' Ganz, 39' Djorkaeff, 48' Delvecchio, 69' Fresi

"Sono momenti da interisti, perché è un gol che fa ancora oggi il giro del mondo, si vede San Siro, la maglia dell'Inter. Sulla tessera dell'abbonamento dell'anno successivo c'è la foto della rovesciata, è una rete indimenticabile".
Youri Djorkaeff





INTER V ROMA
QUIZ
INTER-ROMA 5-3 - 2010/2011
Una gara pirotecnica vinta dai nerazzurri per 5-3 a San Siro. Inter-Roma, della stagione 2010/11, si apre con il gol di Sneijder che parte dallo scambio a centrocampo con Zanetti, la smista per Maicon e riceve dalla fascia di destra chiudendo di forza e precisione all'incrocio. È sua la rete del Guess the Goal di Inter-Roma. A chiudere la cinquina nerazzura la doppietta di Eto'o e i gol di Thiago Motta e Cambiasso.
INTER-ROMA 5-3
Marcatori: 3' Sneijder (I), 13' Simplicio (R), 35' Eto'o (I), 65' Eto'o (Rig), 73' Motta (I), 77' Vucinic (R), 84' Loria (R), 92' Cambiasso (I).

GHOUTIA KARCHOUNI
Dopo la storica qualificazione dell'Inter Women in Champions League, abbiamo incontrato Ghoutia Karchouni, centrocampista di esperienza internazionale, che ci ha raccontato il traguardo della squadra e la sua idea di calcio:
«L’Inter è qualcosa che amo, è una sensazione difficile da spiegare. Siamo un bel gruppo, fatto di grandi calciatrici ma soprattutto bellissime persone e questa è la forza di questa squadra. Abbiamo fatto un bel percorso, non era facile raggiungere questo obiettivo».
Quali sono i tuoi punti di forza?
«Il calcio per me significa passione, sogno, ho sempre dato tutto per essere in campo e dare il meglio di me. Ho la fortuna di vivere della mia passione e di fare le cose con il cuore e quando è così puoi dare tutto: oggi il mio punto di forza è la mia testa, la mia forza mentale».
