Chat Statica - Yoan
Ciao Yoan, pronto per rispondere a qualche domanda?
👍
Da piccolo praticavi anche judo, come è nata la tua passione per il calcio?
Il calcio è stato un colpo di fulmine. Quando da bambino ho messo per la prima volta i piedi sul campo ho provato una sensazione incredibile e ho capito che non avrei più potuto farne a meno.
Qual è l’insegnamento più grande che ti ha trasmesso questo sport?
Il legame che si crea in uno spogliatoio è unico, il calcio mi ha insegnato cos’è un gruppo e cosa vuole dire vivere e lottare insieme.
Quali sono le caratteristiche che ti hanno aiutato maggiormente nella tua carriera?
Velocità, potenza, grinta… sono tante le caratteristiche che mi hanno aiutato ma credo che più di tutto mi abbia guidato il piacere che provo quando gioco a calcio.
Avevi un soprannome da bambino?
In Italia hanno cominciato a chiamarmi Angelo ma in Francia ovviamente mi hanno sempre chiamato Yoan e da qui è nato il soprannome che mia mamma mi aveva dato quando ero bambino: yo-yo, ma solo lei poteva chiamarmi così!
Cosa rappresenta per te l’Inter?
L’Inter è un grandissimo Club, da bambino hai dei sogni e quando cresci quegli stessi sogni diventano degli obiettivi e io ho lavorato duramente per ottenerli.

ANGE-YOAN BONNY QUIZ

1. In quale città è nato Ange-Yoan Bonny?



2. Quanti giocatori francesi hanno indossato la maglia dell'Inter prima di lui?



3. Esordio nerazzurro con gol per Bonny...contro quale squadra?



4. Bonny è nato lo stesso giorno, mese e anno di un altro nerazzurro, chi?



5. Quale sport praticava da bambino prima del calcio?



INTER-FIORENTINA STORY

INTER VS FIORENTINA

⚽ GOL SEGNATI - SERIE A 2025/26

INTER - 19
FIORENTINA- 7

  • Sono ben sette le reti nerazzurre arrivate nella prima mezzora di gioco di questo campionato, più di ogni altra formazione – la Fiorentina dall’altra parte ha subito cinque centri in questo intervallo temporale
🥅 GOL SUBITI - SERIE A 2025/26

INTER - 11
FIORENTINA- 12

✅ TIRI IN PORTA - SERIE A 2025/26

INTER - 43
FIORENTINA-
22

  • Ange-Yoan Bonny (3 gol e 3 assist) è uno degli unici due giocatori che hanno già sia segnato almeno tre gol sia servito almeno tre assist in questa Serie A, insieme a Nico Paz (4G+4A per l’argentino). Il francese ha esordito nel massimo campionato italiano proprio contro la Fiorentina, il 17 agosto 2024 con il Parma.
🎯 PRECISIONE PASSAGGI - SERIE A 2025/26

INTER - 86.90%
FIORENTINA-
81.20%

GUIDA ALLA SFIDA

SITUAZIONE DISCIPLINARE

Squalificati
Inter
: -
Fiorentina
:
Diffidati
Inter
: -
Fiorentina
: -

ARBITRO

Arbitro: Sozza
Assistenti: Costanzo – Passeri
Quarto ufficiale: Fourneau
VAR: Ghersini
Assistente VAR: Chiffi

SCONTRI DIRETTI IN SERIE A

Partite giocate: 174
Vittorie Inter: 73
Pareggi: 55
Vittorie Fiorentina: 46

Quello di San Siro sarà il confronto numero 175 tra Inter e Fiorentina in Serie A con un bilancio di 73 vittorie nerazzurre, 46 viola e 55 pareggi. Le ultime dieci sfide hanno visto sette successi interisti (1N, 2P), mentre i confronti storici infrasettimanali sono in assoluta parità con una vittoria per parte e tre pareggi. A Milano le due squadre si sono affrontate 87 volte in Campionato con 51 successi nerazzurri, 16 vittorie dei toscani e 20 pareggi.


KARÓLÍNA VILHJÁLMSDÓTTIR 

Nata a Reykjavík, in Islanda, l'8 agosto 2001, Karólína Lea Vilhjálmsdóttir è una centrocampista tecnica, dotata di visione e fantasia in zona offensiva. Karólína ha iniziato la sua carriera nel calcio di alto livello da giovanissima: a 13 anni ha fatto i suoi primi passi nel FH Hafnarfjarðar, squadra del massimo campionato islandese con cui ha esordito nel campionato del suo Paese, scendendo in campo a 15 anni nella prima giornata della Besta deild kvenna. Nel 2018 si trasferisce al Breiðablik per tre stagioni sportive vincendo due campionati, una coppa nazionale, una supercoppa d'Islanda e una coppa di Lega. Nel 2021 lascia per la prima volta il suo Paese: arriva al Bayern Monaco, dividendosi tra prima e seconda squadra fino al 2023. Dopo due anni viene mandata in prestito al Bayer Leverkusen, dove gioca con regolarità diventando una pedina importante della formazione tedesca prima dell'arrivo all'Inter nell'estate del 2025.

CHALLENGES:

"Una delle sfide più grandi della mia carriera è stata lasciare casa, andare via dall’Islanda per trasferirmi in Germania. C’è voluto un periodo di assestamento, come quando sono arrivata in Italia. La mia fortuna è stata aver trovato subito persone che mi hanno accolta e aiutata ad ambientarmi al meglio".

TEAM:

"Qui in Italia sono cresciuta sotto vari aspetti. Mi sento molto motivata e voglio sempre essere la miglior versione di me stessa. Coach Piovani, lo staff e le mie compagne sono fondamentali: la mia forza arriva anche dalla squadra".

PROFILE:

"Sono una calciatrice che non si tira mai indietro, nelle corse e nei duelli cerco sempre di farmi valere e credo che uno dei miei punti di forza sia proprio l'aspetto mentale. Cosa prenderei da una mia compagna? La velocità di Glionna, il suo ritmo di gioco".

ULTIMO RISULTATO

INTER-PARMA 0-0 - SERIE A WOMEN

PROSSIME PARTITE

ROMA-INTER - SERIE A WOMEN - 2/11/2025, ore 12:30

INTER-SASSUOLO - SERIE A WOMEN - 8/11/2025, ore 12:30

LOYALTY

ENTRA A FAR PARTE DI "INTERISTA"

Da quest'anno il programma loyalty "Interista", assegna punti in base alla tipologia di abbonamento scelto. I punti permetteranno di accedere a vantaggi esclusivi su tutto l’ecosistema nerazzurro, dallo stadio all'Inter Store.

Per sfruttare al massimo i benefici dell’abbonamento – come l’acquisto di biglietti extra, ma anche il rinnovo abbonamenti per la prossima stagione – sarà necessario essere iscritti al programma Interista.

ISCRIVITI ORA

CHRISTOS ALEXIOU

Difensore centrale mancino classe 2005, Alexiou è cresciuto calcisticamente nell'Atromitos Athens e ha fatto il suo ingresso nel mondo Inter nel 2021. Con i nerazzurri ha portato avanti la sua crescita nell'U17 e nell'U18, passando poi in Primavera e conquistando da capitano lo Scudetto 2024/25. Da quest'anno Alexiou mette a disposizione dell'U23 di Stefano Vecchi la sua leadership, la sua intelligenza e capacità nella lettura del gioco e la sua solidità.

QUALITIES:

«Sono un giocatore dinamico, incisivo e aggressivo sulle marcature e predisposto al sacrificio. Sono sempre pronto ad aiutare la squadra e punto molto sulla grinta e sui duelli aerei. Questi anni in nerazzurro mi hanno aiutato a crescere sotto vari aspetti, dalla struttura fisica -che per un difensore è sempre importante- alla lettura del gioco e la costruzione dal basso».

LITTLE HERO:

«Sono cresciuto a Galatsi, un quartiere di Atene dove ho trascorso la mia infanzia giocando a calcio con i miei amici. Dai miei primi passi ho sempre avuto una palla nei piedi e quando ho compiuto quattro anni i miei genitori mi hanno portato in una squadra di calcio vicino a casa nostra e da lì è iniziato il mio viaggio».

CHALLENGES:

«Prima delle sfide cerco di essere tranquillo e di pensare solo alla partita che devo giocare. Parlo con la mia famiglia e ascolto la musica. Sono tanti i momenti belli vissuti in campo che ricordo con affetto. Tra questi c’è la finale Scudetto Primavera che abbiamo vinto l’anno scorso ma anche il gol che ho segnato all’ultimo minuto nella partita di Youth League contro il Bayern Monaco...sono state emozioni incredibili».

ULTIMO RISULTATO

SERIE C: INTER U23-CITTADELLA 0-1

PROSSIME PARTITE

SERIE C: OSPITALETTO-INTER U23- 30/10/25 ore 20:30

SERIE C: ALBINOLEFFE-INTER U23 - 3/11/25 ore 20:30

[#TITLE#]

[#TEXT#]

[#COOKIETYPE_NECESSARY_RAW#]
[#COOKIETYPE_PREFERENCE_RAW#]
[#COOKIETYPE_STATISTICS_RAW#]
[#COOKIETYPE_ADVERTISING_RAW#]